Lanza e Antonov impegnati in ricezione, fondamentale che ha sofferto in Puglia
Foto Angiolino
Molfetta (Bari), 25 novembre 2015
La cronaca del match valevole per il settimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2015/16, giocata stasera al PalaPoli fra Exprivia Molfetta e Diatec Trentino. Stoytchev conferma lo schieramento visto più spesso in questa prima parte di stagione, rioffrendo fiducia a Van de Voorde; gli altri sei titolari sono Giannelli al palleggio, Djuric opposto, Lanza e Antonov schiacciatori, Solé secondo centrale, Colaci libero. Flavio Gulinelli, allenatore dei locali, propone Hierrezuelo alzatore, Hernandez opposto, Randazzo e Joao Rafael schiacciatori, Candellaro e Barone al centro, De Pandis libero. La partenza dei pugliesi è lanciata: Hernandez (ace e due attacchi) offre il primo spunto sul 4-7 costringendo gli ospiti a rifugiarsi in un time out discrezionale. Alla ripresa le cose non migliorano, con Joao Rafael scatenato a rete e l’opposto cubano utile anche a muro (5-12) e anzi con Randazzo a rete peggiorano ulteriormente (9-18). Trento ha un piccolo sussulto con Djuric (13-19) ma dopo la pausa richiesta da Gulinelli l’Exprivia riprende sicura la propria marcia verso l’1-0 interno (15-21, 18-23), che arriva sul 21-25 dopo che Djuric col servizio aveva messo un po’ di pressione a Molfetta.
La reazione della Diatec Trentino in avvio di secondo parziale porta la firma di Van de Voorde, che abbassa la saracinesca portando il primo vero vantaggio dei tricolori al PalaPoli (7-5); Solé non vuole essere da meno e fermando Joao Rafael permette a Trento di allungare ulteriormente (12-8). Alla ripresa del gioco Molfetta cambia però marcia, pareggia i conti con Hernandez (14-14) e poi mette la freccia (15-17) con l’attacco di Hierrezuelo. Stoytchev spende due time out e alterna Nelli a Djuric nel giro di pochi minuti senza trovare risposte convincenti (18-21); Hernandez si erge nuovamente ad assoluto protagonista e quasi da solo conduce i suoi al nuovo 21-25 che porta i pugliesi sul 2-0 interno.
Equilibrato anche il primo segmento di terzo set, in cui Molfetta dà comunque l’impressione di poter tenere le redini dell’incontro in mano, tant’è vero che con Joao Rafael al servizio passa dal 7-8 al 7-10. Stoytchev allora getta nella mischia Bratoev al posto di Giannelli e per un attimo i gialloblù si rianimano (10-11) ma Molfetta non si fa intimorire e riparte con Hernandez (13-16 e poi 17-20), che chiude quasi da solo i conti sul 20-25 con due ace consecutivi.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa